Recensioni e post

Visualizzazione post con etichetta Le mie recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le mie recensioni. Mostra tutti i post

Serie di Owen Archer volumi dal 6 al 10



TITOLO: Il borgo insanguinato, I delitti della cattedrale, Il cavaliere assassinato, La croce degli innocenti, La veglia dei sospetti (Serie di Owen Archer volumi dal 6 al 10)
AUTORE: Candace Robb
GENERE: Giallo storico
CASA EDITRICE: Piemme

Trama:
Inghilterra, 1373. John Thoresby, arcivescovo di York, è prossimo alla fine dei suoi giorni.
Mentre le dinastie più influenti del regno si danno già battaglia per decidere chi gli succederà in quell'alta carica, con mente lucida l'arcivescovo assiste impotente al lento spegnersi del suo corpo, sfibrato dall'età e dai malanni.
A nulla vale la forza dello spirito, che si ostina a estorcere alle membra un respiro, e poi un altro ancora: quasi un soffio disperato su braci ormai spente.
Owen Archer, capitano delle guardie e uomo fidato dell'arcivescovo, fa di tutto per garantire serenità al suo signore negli istanti che lo separano dal trapasso.
Ma non può opporsi al volere della principessa Joan, madre del giovanissimo erede al trono, decisa a incontrare Thoresby al suo capezzale per chiedergli un ultimo, prezioso consiglio, di vitale importanza per le sorti della Corona. Troppi sono gli interessi in gioco, e sfuggenti le vere intenzioni di chi si appresta a vegliare sulle ultime ore dell'arcivescovo. E così, come temuto dal capitano, l'arrivo del corteo reale è accompagnato da una scia di eventi funesti.

*****

Ho deciso, cosa mai fatta prima, di recensire insieme gli ultimi libri di questa serie. Il motivo è molto semplice: non ne posso più.

Niebla


TITOLO: Niebla
AUTORE: Isabella Marangotto
GENERE: Fantascienza 
CASA EDITRICE: Elison Publishing

Trama
In un futuro prossimo, la pace globale è stata raggiunta e le guerre sono soltanto un lontano ricordo. L'umanità vive nel periodo più luminoso della sua storia e il mondo sembra avviato verso un costante e irreversibile progresso. Ma non tutto è come sembra.
Niebla è un thriller fantapolitico che scava nel lato oscuro della società. 
Ambientato in un mondo simile a quello reale, ma con personaggi e istituzioni di fantasia, il romanzo mette in risalto i lati peggiori o migliori dell'animo umano: l'ambizione, la sete di potere, la voglia di arricchirsi, ma anche il rifiuto di far parte di una società malata e corrotta e il desiderio di vivere una vita normale.

******

Quanto costa la pace?
Molto, e non solo in termini di sacrifici fatti per ottenerla.

Solo un uomo


TITOLO: Solo un uomo
AUTORE: Francesca A. Vanni
GENERE: Romanzo storico
CASA EDITRICE: StreetLib Selfpublishing

Trama:
Sembra un giorno come tanti altri, sul monte del Golgota. 
Tre croci si stagliano contro il cielo scuro e ad una di esse è inchiodato un uomo di nome Yeshua che tutti chiamano il Re dei Giudei, il figlio di Yahweh. 
In questo breve romanzo, Francesca A. Vanni ci mostra la sua personale visione della passione di Cristo, mettendo nero su bianco quelli che forse sono stati i pensieri del Messia con sensibilità e una grande capacità introspettiva.

******

Si dice che il primo libro dia un’idea di come potrà evolversi un autore, di quello che è il suo stile e il suo modo di mettersi in comunicazione con il lettore.
Si dice anche che da questo libro si può capire se l’autore avrà successo o meno.

Davanti agli occhi



TITOLO: Davanti agli occhi
AUTORE:
Roberto Emanuelli
GENERE:
Narrativa
CASA EDITRICE:
BUR

Trama:
Succede e basta. Senza sapere perché, senza sapere quando. È una frazione di secondo, come quando inizia a piovere o a nevicare. Le cose belle si presentano così, all'improvviso. Basta un attimo, uno solo, ed ecco che la vita ti travolge, anche se ormai non ci credevi più. 
Come Luca, che a trent'anni ha già fatto un voltafaccia a se stesso rinunciando al sogno di diventare scrittore per inseguire soldi e successo: ora le giornate gli sembrano tutte uguali, note di una melodia suonata senza passione. Chiuso nel suo ufficio da broker, sente di aver nascosto la parte più importante di sé, quella che non ha paura di ascoltare il cuore. Ma come puoi ascoltare il cuore se non gli permetti di tirar fuori la voce? 
Come puoi inseguire i sogni, se non sai più riconoscerli? È proprio in questi momenti, quando tutto sembra perduto, che ci capitano le cose migliori. E appena incontra Mary, Luca non ha dubbi: lei è la sua cosa migliore. Bellissima, irraggiungibile, inafferrabile come il colore dei suoi occhi, Mary richiede impegno per essere conquistata, perché è questo che fanno i veri tesori. 
Adesso, finalmente, Luca sa cosa vuole: vuole mettersi in gioco, vuole sbagliare, lasciare che le emozioni lo investano come un treno in corsa. Vuole innamorarsi. Vuole Mary. Perché rinnegare la propria natura non è mai una buona idea. E non è mai troppo tardi per ballare al ritmo del cuore. Davanti agli occhi è uscito presso un piccolo editore nel 2015. Da questo romanzo, ora proposto in una nuova edizione, è nato un sogno... Siamo solo per pochi!


Ho fatto fatica a leggere questo libro, che la casa editrice mi ha cortesemente inviato, già a partire dalla copertina che col titolo non ci azzecca per niente. Ma pace, non importa, un libro non si giudica certo dalla copertina.

Decalogo del lettore deficiente


TITOLO: Decalogo del lettore deficiente
AUTORE: AA. VV.
GENERE: Saggistica
CASA EDITRICE: StreetLib Selfpublishing

TRAMA
“Pensino ora i miei venticinque lettori che impressione dovesse fare sull’animo del poveretto, quello che s’è raccontato.”
Beato il celebre Alessandro Manzoni e i suoi venticinque lettori!
Quelli sì che erano bei tempi, quando i lettori erano “pochi” (il loro numero è sempre relativo) ma buoni, quando erano attenti, partecipavano in modo positivo e propositivo alla lettura di un testo e soprattutto non avevano l’ardore superbo di ergersi a giudice, critico e giuria di un libro.
Se il libro piaceva, bene, era un successo per lo scrittore.
Se non piaceva bene lo stesso, senza infamia e senza lode.
Ma poi le cose sono cambiate e il lettore di un tempo si è involuto, trasformandosi nel prototipo perfetto del lettore deficiente.
Deficiente per ignoranza, voluta o causata dal poco studio, per incapacità di tenere il passo con l’evoluzione della letteratura e per tutta un’altra serie di motivi.
In questo libro cercheremo di capire come si è evoluto il rapporto tra scrittore e lettore, chi è il nuovo tipo di lettore e cercheremo anche di spiegare agli autori come tenerlo a bada e, nel caso in cui fosse necessario, rimetterlo al suo posto.
Perché scrittore e lettore non appartengono allo stesso universo, sono pianeti diversi che hanno in comune una stella cometa di nome libro.
Niente di più, niente di meno.

******

Essere simpatici e affabili non è uno dei must richiesti a uno scrittore.

La mutazione


TITOLO: La mutazione
AUTORE: Robin Cook
GENERE: Thriller
CASA EDITRICE: Sperling & Kupfer

Trama:
Grazie ad avanzate tecniche di fecondazione artificiale, Victor, un ricercatore genetico, riesce ad avere con la moglie Marsha un secondo figlio.
Ma avendo manipolato il DNA del bambino, non ha calcolato le conseguenze terribili di questo intervento.

Cosa succede se si gioca a fare Madre Natura?
È quello che si chiede Robin Cook nel suo libro, un horror un po’ thriller un po’ fantascientifico ma molto attuale.

Il tempo del perdono


TITOLO: Il tempo del perdono
AUTORE: Mary Fisher
GENERE: LGBT
CASA EDITRICE: StreetLib Selfpublishing

Trama:
Natale è vicino e il piccolo William ha un solo desiderio: che i suoi genitori, Vince e Charlie, si rimettano insieme.
Ma Charlie non è disposto a passare sopra il tradimento di Vince e per quanti sforzi faccia Vince per dimostrargli che è cambiato, fra i due non sembra esserci l’ombra di un riavvicinamento.
Quello che però Charlie non sa è che c’è un tempo per tutto, anche per il perdono e per essere di nuovo felici...

******

Il collettivo Mary Fisher mi piace sempre molto, perché scrive storie delicate che affrontano in profondità temi delicati e importanti. 

Colazioni d'autore


TITOLO: Colazioni d’autore
AUTORE: Petunia Ollister
GENERE: Narrativa (in teoria)
CASA EDITRICE: Slow Food

Trama:
Un libro illustrato che raccoglie un centinaio di belle immagini di Petunia Ollister realizzate appositamente per il progetto.
I libri scelti per il “ritratto” sono libri che parlano di cibo o di cucina, romanzi in cui il cibo è protagonista o in cui è contenuta anche soltanto qualche nota citazione a tema.
Gli scatti, oltre al libro, hanno per protagonista la colazione slow secondo la filosofia di Slow Food, in un ipotetico viaggio attorno al mondo e a gustose preparazioni per il primo pasto della giornata. A corredo del tutto non soltanto le citazioni contenute nei libri, ma un ricco compendio di ricette per riprodurre succhi, estratti, brioches, muffins, piatti delle colazioni tradizionali regionali o estere.
Una raccolta di libri, colazioni, tovaglie, oggetti, ricette: il tutto con la grazia estetica che soltanto Petunia Ollister riesce a comunicare attraverso i suoi “bookbreakfast”.

*****

Non è una scrittrice. 

Cleopatra




TITOLO:
Cleopatra
AUTORE:
Alberto Angela
GENERE:
Saggio storico
CASA EDITRICE:
Harper Collins

Trama:
Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una donna di potere, intelligente e abile che appartiene all'immaginario collettivo universale, ma la cui figura storica è ancora per molti aspetti avvolta nel mistero e non priva di risvolti enigmatici. 
Alberto Angela ha deciso di ricostruire le vicende della regina che in un certo senso ha conquistato Roma, rintracciando fonti storiche e accompagnandoci per mano, con il suo stile inimitabile, tra le caotiche strade della capitale del mondo antico, l'esotico porto di Alessandria d'Egitto e i sanguinosi campi di battaglia, alla scoperta di persone, storie, usi e costumi.
Solo un autore come lui è in grado di farci rivivere in prima persona il ventennio che ha segnato un cambio epocale nella storia romana, dall'uccisione di Giulio Cesare, che decreta la fine della Repubblica, alla morte di Antonio e Cleopatra (la cui tomba non è ancora stata ritrovata) fino alla nascita dell'Impero con Augusto al potere.
Un viaggio nel tempo in bilico tra Occidente e Oriente, per riscoprire con uno sguardo nuovo un periodo storico affascinante e convulso, ricco di intrighi e guerre che hanno segnato il nostro presente e contribuito a rendere il mondo il luogo che oggi tutti noi conosciamo.

******

Ha ancora senso leggere oggi di Cleopatra?

Shadows of mind


TITOLO: Shadows of mind
AUTORE: Raffaele Scotti
GENERE: Narrativa
CASA EDITRICE: Kataweb

Trama:
Tra le ombre della mente, in quella regione oscura dove la realtà assume una forma ambigua, è sempre facile smarrire la strada del razionale. Un'antologia variegata e pervasa da brividi e humor nero attraverso racconti brevi in cui l'autore si cimenta in diversi stili, dall'horror al thriller, passando per il fantasy, un tocco di poesia e riflessioni personali.
Da questa raccolta è stata estratta la graphic novel 'Immortal' con la quale l'autore, insieme al fumettista Vincenzo Balzano, ha vinto il contest 'Il mio esordio a fumetti' nel 2013. 'Da qui all'eternità' e 'Rapsodia' sono invece le due storie disegnate da Sergio Filippini per l'albo 'From The Shadows'.

******

Questa volta Raffaele Scotti ci guida attraverso una raccolta di racconti, scritti tutti da lui, che spaziano dall’horror al paranormale al surreale fino a toccare corde assolutamente diverse, più personali.

La morte nera (Serie di Owen Archer vol.5)


TITOLO: La morte nera (Serie di Owen Archer vol. 5)
AUTORE: Candace Robb
GENERE: Giallo storico
CASA EDITRICE: Piemme

Trama:
Anno del Signore 1369. Dall'ospedale di San Leonardo si diffondono inquietanti voci di pazienti morti in circostanze misteriose. Sono in molti a ritenere che l'ospedale, a cui andranno i beni di quei ricchi pazienti, si sia macchiato degli atroci delitti per far fronte a una situazione economica disastrosa.
E i pettegolezzi su una suora con una predilezione per la biancheria di seta non fanno che aggravare lo scandalo. Per salvare la reputazione del San Leonardo e la propria carriera, il direttore sir Richard de Ravenser chiede consiglio allo zio John Thoresby, arcivescovo di York, il quale affida il caso a Owen Archer.

******

Non ci si può aspettare il pathos manzoniano.
No, decisamente no. La peste c’è ma è un contorno alla storia: colpisce, miete vittime, spaventa ma in modo non tanto convincente.
Sembra più un dato di fatto. C’è e si va avanti.
Qual è allora il nesso del romanzo? 

Recensione in anteprima: La scelta


TITOLO: La scelta
AUTORE: Lucrezia Ruggeri
GENERE: Narrativa, LGBT
CASA EDITRICE: StreetLib Selfpublishing

Trama:
Basta una notte per prendere la decisione più importante della propria vita? È questo il dubbio che tormenta il senatore James McKenna.
Nell’arco di poche ore dovrà ripercorrere tutta la sua vita, dai momenti più belli a quelli più disperati, ma soprattutto dovrà scegliere fra Catherine, la donna che ha amato e con la quale è stato sposato per tanto tempo, e Alessandro, il nuovo amore che ha dato un altro senso alla sua vita.
Cosa fare?
Chi scegliere?

******

Cos’è la vita?
È un insieme di momenti, coincidenze, avvenimenti che non possiamo controllare e anche di scelte. 

La donna del fiume (Serie di Owen Archer vol. 4)


TITOLO: La donna del fiume (Serie di Owen Archer vol. 4)
AUTORE: Candace Robb
GENERE: Giallo Storico
CASA EDITRICE: Piemme

Trama:
Città di New York, marzo 1367.
Nel corso di una delicata missione diplomatica guidata da Owen Archer, Ned, amico di Owen, viene accusato di un duplice omicidio che pare legato alla tragica morte, a Londra, della fidanzata di Ned, Mary. Molti sono i misteri nascosti dietro quelle morti e molti i retroscena di quella missione organizzata dall'Arcivescovo di York, John Thoresby, e alla quale sono legati fragili e sotterranei giochi di potere.
Su uno sfondo storico e politico sapientemente ricostruito, i personaggi si muovono spinti dall'ambizione e dalla sete di potere in una spirale di intrighi che si allarga sempre più fino a coinvolgere le più alte sfere del regno.

******

Il titolo è un po’ ingannevole.
La donna del fiume fa infatti pensare a Magda Digby, la guaritrice che vive appunto sulle rive del fiume che lambisce la città di York, e invece il titolo allude a Mary, la dama di compagnia di Alice Perrers (l’amante di re Edorardo III) che muore annegata.
Anche se il libro non inizia con la sua morte. 

Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva


TITOLO: Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva
AUTORE: Ernesto Masina
GENERE: Narrativa
CASA EDITRICE: Macchione

Trama:
“I due tolsero tutte le pietre dal sacco e su ognuna videro o un altro volto, o motivi floreali, ed in ultimo uno più lungo con la scritta “Miner e forse metà della lettera V.” Don Arlocchi rimase a lungo a pensare ma non riusciva a capire cosa potessero significare quegli scritti e quei bei visi scolpiti.
Poi, improvvisamente, come in un lampo gli apparve il Tempio Capitolino di Brescia che aveva visitato tanti anni prima durante una gita organizzata dal Seminario nel quale studiava.
Era possibile che fossero reperti romani? Ma in Valcamonica? Sì, lui sapeva che i Romani erano passati anche in Valle, ma quelli era andati dappertutto, e non sapeva se avessero lasciato tracce. Comunque bisognava indagare.”


Prendete Padre Brown, prendete Andrea Vitali e le sue storie di provincia mai banali né scontate. Metteteci dentro Ernesto Masina e otterrete un romanzo strepitoso.

Florentia



TITOLO: Florentia
AUTORE: Francesca A. Vanni
GENERE:
Storico
CASA EDITRICE:
Streetlib Selfpublishing

Trama:
È mezzanotte in Piazza della Signoria. 
Un uomo e una donna si incontrano, all’ombra del Palazzo Vecchio e al cospetto delle silenziose statue della Loggia, per leggere un misterioso libro... 
Dieci storie per dieci fra le più note personalità che hanno contribuito a rendere celebre il nome di Firenze. Francesca A. Vanni rende omaggio con la sua penna a una delle città più belle del mondo. Immergetevi nelle magiche atmosfere di quest’opera, lasciatevi incantare dalla fantasia dell’autrice ed emozionatevi nel riscoprire le meraviglie della splendida e immortale Firenze.

*****

Nel celebre musical Il gobbo di Notre Dame, creato da Riccardo Cocciante, Frollo canta “parlami di Firenze e della rinascenza, novità di Bramante e di Stilnovo e Dante...”.
Ecco, sin dalla prima pagina di questo libro mi sono sentita trasportare proprio nella Firenze di quei secoli, nelle magiche atmosfere che hanno visto nascere le menti più geniali che il mondo abbia mai visto.

La reliquia rubata (Serie di Owen Archer vol. 3)


TITOLO: La reliquia rubata (Serie di Owen Archer vol. 3)
AUTORE: Candace Robb
GENERE: Giallo Storico
CASA EDITRICE: Piemme

Trama:
Città di York, anno del Signore 1366.
Suor Joanna fugge dal convento di St. Clement recando con sé una preziosa reliquia.
Spera di venderla, ricavandone il denaro necessario a finanziare il proprio viaggio alla ricerca del fratello di cui non ha più notizie. Ma la febbre la uccide non appena raggiunge la casa del suo potenziale acquirente, Will Longford.
Un anno più tardi, Joanna riappare inspiegabilmente alla porta di Longford.
È tornata, dice, per volontà della Vergine: la reliquia va restituita al convento dove anche lei, Joanna, aspira a fare ritorno. L'arcivescovo di York incarica Owen Archer delle indagini sul conto della monaca, nel tentativo di fermare la scia di morte che sembra averla seguita dall'aldilà.

******

A dispetto delle recensioni positive che potrete trovare in rete su questo libro, la mia è una recensione che va controcorrente.
Può darsi che io sia una lettrice con aspettative molto alte, o forse una che non si sofferma alla superficie delle cose, ma ho percepito in questo terzo romanzo della serie un’enorme fatica nel progredire. 

Immortal


TITOLO: Immortal
AUTORE: Raffaele Scotti, Vincenzo Balzano
GENERE: Graphic Novel
CASA EDITRICE: Kataweb

Trama:
Quella sera Howard rincasava come al solito dopo le dieci.
Aveva preso da tempo l'abitudine di accorciare la strada per un viottolo che si formava tra due grossi palazzi abbandonati del suo quartiere...un posto tutto sommato tranquillo...

*****

Oggi mi cimento in un’impresa notevole, recensire una graphic novel.
Di solito una graphic novel si segnala ma non si recensisce perché si preferisce lasciare il lavoro a chi è esperto nel campo dell’arte grafica e fumettistica.
Però ci provo lo stesso, vediamo un po’ cosa succederà!

Il segreto della cappella (Serie di Owen Archer vol. 2)


TITOLO: Il segreto della cappella (Serie di Owen Archer vol. 2)
AUTORE: Candace Robb
GENERE: Giallo storico
CASA EDITRICE: Piemme

Trama:
Anno del Signore 1365.
Nella città di York un macabro delitto insanguina il giorno del Corpus Christi: mastro Crounce, mercante di lana, viene ucciso nei pressi della cattedrale, la mano destra mozzata. A far luce sul caso è chiamato Owen Archer, costretto a separarsi dalla giovane moglie per rispondere all'appello dell'arcivescovo.
Tutti gli indizi sembrano condurre al socio in affari della vittima. Ma ben presto Owen scopre che dietro quell'assassinio si nasconde una fitta rete di intrighi e tradimenti che, partendo dalla potente corporazione dei merciai, coinvolge le più alte sfere del regno e gli interessi della stessa Corona…

Il secondo libro è sempre il più difficile da scrivere, per ogni autore.
Anche questo romanzo non si sottrae all’equazione: è bello, avvincente, ma all’inizio bisogna seguirlo per bene perché l’autrice fa un po’ fatica a decollare con la narrazione. 

Il prezzo della vita


TITOLO: Il prezzo della vita
AUTORE: Francesco Abate
GENERE: Narrativa
CASA EDITRICE: CSA editore

Trama: 
L'idillio di una storia d'amore che non guarda alle differenze d'età, un matrimonio che sfida maldicenze e cattivi pronostici, la promessa di una vita insieme.
Ma sotto la superficie delle apparenze, dietro la maschera delle convenienze sociali e l'immagine che proiettiamo di noi, spesso vive un altro mondo: feroce, cinico e disilluso.
Riuscire a non farsi cambiare del tutto dalle cattive esperienze del passato costa fatica, ammettere a se stessi che a volte, per ottenere qualcosa, ci si è venduti richiede uno sforzo maggiore; ma i conti con la propria coscienza, prima o poi, bisogna farli, perché: "Arriva comunque un giorno in cui guardi tutte le persone che ti circondano e capisci che a nessuno di loro piaci, che stanno con te solo perché gli servi, così come tu stai con loro solo perché ti servono".

******

Se c’è una parola che mi viene in mente dopo la lettura di questo libro è senza dubbio “valori”. 
Cosa sono i valori della vita? 
Cosa significa vivere una vita dignitosa? 

Antiche immagini



TITOLO: Antiche immagini 
AUTORE: Ramsay Campbell
GENERE: Horror
CASA EDITRICE: Sperling & Kupfer

Trama:
"Quando l'amico Graham Nolan le annuncia di avere finalmente ritrovato, dopo due anni di ricerche, 'La torre della paura', un vecchio film dell'orrore mai trasmesso e, anzi, addirittura censurato dal governo inglese, Sandy, affascinata dalla scoperta, accetta l'invito ad assistere ad una proiezione privata.
Ma la morte improvvisa e inspiegabile di Graham, l'unico ad aver visto il lungometraggio, e la strana scomparsa della pellicola spingono Sandy a cercare di far luce sul mistero che sembra avvolgere i due avvenimenti.
Ma nell'ombra qualcuna tenta di ostacolarla con ogni mezzo, mentre tutti quelli che hanno partecipato alla lavorazione del film muoiono in oscure circostanze.
La caccia all'inquietante bobina conduce infine Sandy nella sinistra cittadina di Redfield, dominata da un'alta e tenebrosa torre, e teatro di sacrifici umani e di morti sconvolgenti: un luogo terrificante dal quale la stessa Sandy e l'amico Roger, che l'aiuta nelle indagini, rischiano di non uscire vivi.

******

C’è qualcosa in un horror che occorre per farlo funzionare bene. Si chiama componente psicologica che non ha niente a che vedere con lo splatter (chissà perché oggi si pensa che horror e splatter debbano andare a braccetto) o con i colpi da scena che dovrebbero farti saltare dal divano e invece non producono nulla.