TITOLO:
La Divina Commedia 2.0
AUTORE: Daniele Bello e Silvia De Meis
GENERE: Libri per ragazzi
CASA EDITRICE: Astro edizioni
AUTORE: Daniele Bello e Silvia De Meis
GENERE: Libri per ragazzi
CASA EDITRICE: Astro edizioni
Trama:
Un ragazzotto come tanti, Lucciarelli,
durante una recita a scuola, si addormenta in palestra. Quando si sveglia, suo
malgrado, si trova catapultato nel mondo descritto da Dante nella Divina
Commedia, dall’Inferno fino al Paradiso.
Gli autori si divertono, tra gag esilaranti e in chiave moderna come per i “selfie” e le battute sui gruppi metal e i film horror, a riscrivere il più fantastico viaggio nell’Aldilà mai inventato, in versione edulcorata per ragazzi.
Il testo contiene appendici che spiegano le principali tematiche in Dante: l’amor cortese; la faida guelfi e ghibellini; la filosofia di Aristotele; il geocentrismo tolemaico e altri approfondimenti per le spiegazioni sia a scuola sia in famiglia. E la Divina Commedia non è mai stata così semplice e divertente!
Gli autori si divertono, tra gag esilaranti e in chiave moderna come per i “selfie” e le battute sui gruppi metal e i film horror, a riscrivere il più fantastico viaggio nell’Aldilà mai inventato, in versione edulcorata per ragazzi.
Il testo contiene appendici che spiegano le principali tematiche in Dante: l’amor cortese; la faida guelfi e ghibellini; la filosofia di Aristotele; il geocentrismo tolemaico e altri approfondimenti per le spiegazioni sia a scuola sia in famiglia. E la Divina Commedia non è mai stata così semplice e divertente!
Pregherò cordialmente Amazon di non
propormi più letture di questi autori.
Definire questo libro una delusione è un
giudizio più che positivo.